Odontoiatria pediatrica e Ortognatodonzia
a Conegliano Veneto

Anche i denti da latte sono molto importanti: sono fondamentali per lo sviluppo dell’apparato masticatorio e una loro perdita precoce può spesso portare a problemi nell’eruzione dei denti permanenti. E’ importante che eventuali patologie a carico dei denti da latte vengano curate per assicurarsi che rimangano in sede fino al fisiologico momento dell’esfoliazione ovvero la perdita fisiologica dei denti decidui. Per questo è importante che anche i bambini, già nei primi momenti dell’eruzione dentaria, vengano sottoposti a visite di controllo e, quando necessario, ricevano le cure necessarie per la salvaguardia dell’integrità dei denti decidui.

Pedodonzia, gnatologia e ortodonzia: quali differenze?

Pedodonzia

La Pedodonzia (o Odontoiatria Pediatrica) si occupa di tutte le cure di conservativa ed endodonzia necessarie per gli elementi da latte e della prevenzione delle lesioni cariose sugli elementi permanenti tramite procedure di fluorizzazione, rimineralizzazione o sigillatura dei solchi.

Gnatologia

La Gnatologia si occupa delle problematiche legate all’articolazione temporo-mandibolare, patologie multifattoriali, ma correlate quasi sempre a parafunzioni quali il serramento o il bruxismo.
Dopo una corretta diagnosi, il ruolo dell’Odontoiatra è quello di progettare dei dispositivi medici chiamati bite, che possono, riducendo tali parafunzioni, agire sulla sintomatologia articolare.

Ortodonzia

L’Ortodonzia è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare le malocclusioni.

Malocclusioni: quali sono e quali le cause principali?

Le malocclusioni possono manifestarsi come anomalie di posizione e sviluppo di:

Denti affollati, irregolari, sporgenti sono solo alcune manifestazioni di quello che tecnicamente viene chiamata con il nome di malocclusione. Le malocclusioni sono molto frequenti e possono essere fonte di inestetismi ma anche e soprattutto di problemi funzionali causati da una cattiva masticazione e che possono creare problemi non solo nella bocca ma anche in altri apparati.

La causa delle malocclusioni è spesso multifattoriale.
Possono coesistere fattori genetici, problemi respiratori, abitudini viziate (come la suzione del ciuccio o del dito) o alterazioni della permuta dei denti decidui.
Frequentemente è possibile prevenire o risolvere queste malocclusioni agendo precocemente prima che avvenga la crescita o durante la crescita tramite l’utilizzo di apparecchiature funzionali od ortopediche mobili o fisse.
È possibile, inoltre, intervenire anche a crescita ultimata o su soggetti adulti generalmente utilizzando apparecchiature fisse. In caso di particolari esigenze estetiche è anche possibile intervenire ortodonticamente utilizzando degli allineatori trasparenti completamente invisibili. Compito del medico è trovare la soluzione idonea per il caso specifico.

I nostri professionisti sono un team di medici preparati e aggiornati costantemente, non esitate a contattarci per una visita di controllo per il vostro bambino.

Lo studio Dentistico
Altri Trattamenti
Igiene e Parodontologia

La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenire e curare tutte le patologie che possono colpire il parodonto come gengivite e parodontite.

Scopri di più
Conservativa ed endodonzia

La carie è la malattia infettiva più diffusa al mondo.
È causata da batteri ed è in grado di distruggere il tessuto dentario arrivando fino alla polpa causando sintomi comuni come dolore ed ascessi.

Scopri di più

siamo odontoiatri
Professionisti

I nostri professionisti sono un team di medici preparati e aggiornati costantemente, non esitate a contattarci per un check up della vostra bocca.